

STEAM to dream
economia, professioni, futuro
Percorso PCTO dedicato alla materie scientifiche applicate a contesti reali della ricerca e del lavoro.
In collaborazione con BPER Banca, STEAM TO DREAM offre a studenti e studentesse delle scuole secondarie di II grado un percorso di formazione e di orientamento PCTO incentrato sui temi delle discipline STEAM.
STEAM TO DREAM
Economia, professioni, futuro
Proponente:
Target:
Ore certificate:
Tema:
Moduli formativi:
Iscrizioni:
Iniziativa di PCTO digital
Percorso gratuito Anno scolastico 2023-24
BPER Banca
Scuole secondarie di II grado
Classi III, IV, V
26
STEAM
5
Aperte fino al 30/06/2024
Una piattaforma per svolgere in autonomia un PCTO di 24 ore.

1 l'iniziativa formativa
Steam to dream. Economia, professioni, futuro
È il percorso per lo sviluppo delle competenze trasversali (PCTO) che BPER Banca dedica alle scuole secondarie di secondo grado.
Attraverso metodologie didattiche innovative, incontri con esperti del settore, gli studenti scopriranno l'importanza delle materie STEAM anche nel mondo della finanza e delle sue professioni.
2 come funziona
Formazione in e-learning
Una piattaforma collaborativa e di formazione con 5 moduli formativi interattivi e test di verifica, fruibili in autonomia dallo studente in qualsiasi momento della giornata.
I contenuti sono focalizzati sull’importanza dell’autoconsapevolezza delle proprie capacità e inclinazioni nelle materie STEAM, anche in funzione alle professionalità in ambito finanziario.
Saranno affrontati anche i temi del gender equality in ambito STEAM.
I moduli prevedono
-
formazione con video pillole, flip card e webinar con esperti.
-
fase operativa: per ogni disciplina STEAM i partecipanti dovranno testare le proprie capacità attraverso momenti di brainstorming, test a risposta multipla, challenge based learning, produzione di video, risoluzione di enigmi.
3 project work finale
Il percorso PCTO si concluderà con la realizzazione di un compito di realtà: gli studenti saranno chiamati a elaborare un progetto autonomo per mettere in pratica le nozioni acquisite nel percorso di e-learning.
L'attività potrà essere svolta in maniera completamente libera o utilizzando i risultati conseguiti nel completamento dei moduli preliminari, infatti la piattaforma produrrà degli schemi funzionali che gli studenti potranno usare nella realizzazione del Project Work finale.
Gli strumenti del percorso
Guida formativa

Strumento di auto-formazione dedicata agli studenti per facilitare la comprensione del percorso educativo, e guidare allo svolgimento delle attività del percorso PCTO
Piattaforma digitale
Moduli formativi interattivi che propongono attività e contenuti che aiutano i ragazzi a orientarsi e specializzarsi nelle discipline STEAM.
Sono presenti in piattaforma contenuti di approfondimento con video pillole
e 4 webinar per interagire con esperti e professionisti in ambito STEAM.

Focus pregiudizi di genere

Sezione dedicata al tema dei pregiudizi di genere in cui sarà possibile intraprendere un processo di consapevolezza sui pregiudizi che possono condizionare le scelte accademiche e lavorative rispetto alle discipline STEAM.
Project work
Per il completamento del percorso PCTO.
Con il Project Work finale ogni partecipante si metterà alla prova, sperimentando veri e propri compiti di realtà, occasioni pratiche per sperimentare in concreto le competenze apprese.
